-gere
Passato remoto e participio irregolari (io volsi/volto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-olere
Verbo servile irregolare
-vere
Passato remoto, futuro e participio irregolari (io vissi/io vivrò/vissuto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-cere
Passato remoto e participio irregolari (io vinsi/vinto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-ere
Utilizzato solo con alcuni tempi verbali
-ire
Modello di alcuni verbi regolari della 3ª coniugazione (-ire)
-enire
Irregolare. Ausiliare: essere. Seguono questo modello i composti del verbo
Modello dei verbi regolari della 2ª coniugazione (-ere)
-edere
Passato remoto e futuro irregolari (io vidi/io vedrò), doppio participio (visto, veduto). Seguono questo modello: rivedere, intravedere, tutti i composti del verbo
-lere
Irregolare. Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-uscire
Indicativo e congiuntivo presente irregolari (io esco/che io esca). Ausiliare: essere. Seguono questo modello: riuscire, fuoriuscire
Usato alla 3ª persona e solo in alcuni tempi verbali
-udire
Indicativo e congiuntivo presente irregolari (io odo/che io oda)
-rire
-rre
Indicativo e congiuntivo presente, passato remoto e participio irregolari (io traggo/io trassi/tratto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io torsi/torto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-enere
Indicativo presente, passato remoto e futuro irregolari (io tengo/io tenni/terrò). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io svelsi/svelto). Segue questo modello: divellere
-are
I verbi della 1ª coniugazione in –iare perdono la i del tema in alcune persone (tu studi, noi studiamo). Seguono questo modello: cambiare, iniziare…
-ingere
Verbo con passato remoto e participio irregolari (io strinsi/stretto). Seguono questo modello: costringere, restringere
Irregolare. Ausiliare: essere
-gnere
Indicativo presente, passato remoto e participio irregolari (io spengo/io spensi/spento)
Passato remoto e participio irregolari (io sparsi/sparso). Segue questo modello: cospargere
-dere
Passato remoto e participio irregolari (io spansi/spanso)
-pellire
Doppio participio (seppellito, sepolto)
-tire
Indicativo presente irregolare (io siedo)
-secernere
Utilizzato generalmente nelle forme semplici e alla 3ª persona
-uotere
Passato remoto e participio irregolari (io scossi/scosso). Seguono questo modello: percuotere e riscuotere
Passato remoto e participio irregolari (io scrissi/scritto). Seguono questo modello: i composti del verbo
-ndere
Passato remoto e participio irregolari (io scissi/scisso). Seguono questo modello: i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io scesi/sceso). Ausiliare della forma intransitiva: essere
-gliere
-apere
Indicativo e congiuntivo presente irregolari (io salgo/che io salga). Ausiliare della forma intransitiva: essere. Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-ompere
Passato remoto e participio irregolari (io ruppi/rotto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io risposi/risposto). Segue questo modello: corrispondere
-nere
Indicativo presente, congiuntivo presente, passato remoto, futuro e participio irregolari (io rimango/che io rimanga/io rimasi/rimarrò/rimasto). Segue questo modello: permanere
Indicativo e congiuntivo presente irregolari (io riempio/che io riempia)
Passato remoto e participio irregolari (io risi/riso)
Composto del verbo dare con irregolarità ortografica
-avere
Composto del verbo avere con irregolarità ortografica
-estringere
-imere
Passato remoto e participio irregolari (io redensi/redento)
-igere
Passato remoto e participio irregolari (io redassi/redatto)
Passato remoto e participio irregolari (io rasi/raso)
Participio passato: previsto
Passato remoto e participio irregolari (io presi/preso). Seguono questo modello: i composti del verbo, rendere, tendere…
-otere
Passato remoto e participio irregolari (io porsi/porto). Seguono questo modello: sorgere, sporgere
Passato remoto irregolare. Utilizzato generalmente alla 3ª persona singolare. Ausiliare: avere o essere
Passato remoto e participio irregolari (io piansi/pianto). Seguono questo modello: i composti del verbo, frangere e i suoi composti
Indicativo presente, congiuntivo presente e passato remoto irregolari (io piaccio/che io piaccia/io piacqui). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo, tacere, giacere e i loro composti. Ausiliare: essere
Passato remoto e participio irregolari (io persuasi/persuaso). Seguono questo modello: suadere e dissuadere
Passato remoto irregolare (io persi) e doppio participio (perso/perduto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io pendei o pendetti/penduto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-rere
Participio passato: offerto. Seguono questo modello: soffrire, coprire
-uocere
Verbo irregolare
-scere
Passato remoto e participio irregolari (io nacqui/nato). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo. Ausiliare: essere
-uovere
Imperfetto, passato remoto e participio irregolari (io muovevo o movevo/io mossi/mosso). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-orire
Indicativo presente, congiuntivo presente e participio irregolari (io muoio/che io muoia/morto). Ausiliare: essere
Passato remoto e participio irregolari (io morsi/morso). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-ettere
Passato remoto e participio irregolari (io misi/messo). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
Participio irregolare (mesciuto)
-iare
I verbi in –giare perdono la i all’indicativo futuro e al condizionale presente (io mangerò/io mangerei) Seguono questo modello: appoggiare, forgiare…
Subisce una modifica ortografica (tu lochi)
-icere
-ggere
Passato remoto e participio irregolari (io lessi/letto). Seguono questo modello: reggere, proteggere
I verbi in –gare subiscono una modifica ortografica (tu leghi). Seguono questo modello: negare, sfogare
Futuro e condizionale irregolare (io godrò/io godrei). Passato remoto con due forme (godei o godetti)
Passato remoto e participio irregolari (io giunsi/giunto). Ausiliare: essere. Segue questo modello: sopraggiungere
I verbi in –care subiscono una modifica ortografica (tu giochi). Seguono questo modello: comunicare, stancare, truccare…
Ausiliare: essere
Passato remoto e participio irregolari (io frissi/fritto). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo, sconfiggere
-ondere
Passato remoto e participio irregolari (io fusi/fuso). Seguono questo modello: tutti i composti del verbo
-ttere
Passato remoto e participio irregolari (io flettei/flesso). Seguono questo modello: i composti del verbo, connettere, annettere
Modello della maggior parte dei verbi regolari della 3ª coniugazione (-ire) con gruppo -isc-
Irregolare
-essere
Verbo ausilare con coniugazione a sé stante. Il suo ausiliare è essere
Passato remoto e participio irregolari (io esplosi/esploso). Ausiliare: essere. Seguono questo modello: i composti del verbo e anche rodere e i suoi composti
-ellere
Passato remoto e participio irregolari (io espulsi/espulso). Segue questo modello: repellere
Passato remoto e participio irregolari (io espansi/espanso)
Segue questo modello: transigere
Passato remoto e participio irregolari (io emersi/emerso). Ausiliare: essere. Seguono questo modello: immergere, tergere…
Passato remoto e participio irregolari (io eccelsi/eccelso). Ausiliare: avere o essere
-overe
Indicativo presente, passato remoto e participio irregolari (io dolgo/io dolsi/doluto). Ausiliare: essere. Si usa in genere dnella forma pronominale dolersi
Passato remoto e participio irregolari (io distrussi/distrutto)
-guere
Passato remoto e participio irregolari (io distinsi/distinto). Seguono questo modello: i composti e il verbo estinguere
Composto del verbo fare con irregolarità ortografica. Segue questo modello anche soddisfare
-tere
Passato remoto e participio irregolari (io discussi/discusso). Segue questo modello: incutere
Passato remoto e participio irregolari (io diressi/diretto). Segue questo modello: erigere
Participio irregolare (diletto). Segue questo modello: prediligere
Non usato con i tempi composti
Passato remoto e participio irregolari (io decisi/deciso). Seguono questo modello: coincidere, incidere…
Indicativo presente, passato remoto e participio irregolari (io cuocio/io cossi/cotto). Ausiliare della forma intransitiva: essere
Indicativo e congiuntivo presente irregolari (io cucio/che io cucia)
Passato remoto e participio irregolari (io crebbi/cresciuto). Seguono questo modello tutti i composti del verbo. Ausiliare della forma intransitiva: essere
Passato remoto e participio irregolari (io corsi/corso). Seguono questo modello tutti i composti del verbo
Passato remoto e participio irregolari (io conobbi/conosciuto). Seguono questo modello tutti i composti del verbo
-urre
Passato remoto e participio irregolari (io condussi/condotto). Seguono questo modello: tradurre, sedurre
Passato remoto irregolare (io concessi) e doppio participio (concesso/conceduto). Seguono questo modello: succedere e retrocedere
Passato remoto e participio irregolari (io compressi/compresso). Seguono questo modello: imprimere, reprimere
-iere
I verbi in –ciare perdono la i all’indicativo futuro e al condizionale presente (io comincerò/io comincerei) Seguono questo modello: baciare, fasciare, abbracciare…
Indicativo presente, passato remoto e participio irregolari (io colgo/io colsi/colto). Seguono questo modello: togliere, sciogliere
Passato remoto e participio irregolari (io cinsi/cinto). Seguono questo modello: fingere, spingere
Passato remoto e participio irregolari (io chiusi/chiuso). Seguono questo modello: rinchiudere, socchiudere
Passato remoto e participio irregolari (io chiesi/chiesto)
Seguono questo modello: concedere, succedere
Passato remoto e futuro irregolari (io caddi/io cadrò). Ausiliare: essere. Seguono questo modello: scadere, decadere
-re
Verbo ausiliare, usato anche come verbo non ausiliare
Passato remoto e participio irregolari (io avelsi/avelto)
-mere
Passato remoto e participio irregolari (io assunsi/assunto)
Composto del verbo fare con irregolarità ortografica
Passato remoto e participio irregolari (io assolsi/assolto). Seguono questo modello: risolvere e dissolvere
Participio irregolare (assistito). Seguono questo modello: insistere, esistere…
Passato remoto e participio irregolari (io arsi/arso)
Participio irregolare (aperto). Seguono questo modello: coprire, scoprire…
Irregolare. Seguono questo modello: comparire, scomparire
-andare
Modello dei verbi regolari della 1ª coniugazione (-are)
Ausiliare: essere. Usato specialmente alla 3ª persona e nelle forme semplici
Passato remoto e participio irregolari (io affissi/afflisso). Seguono questo modello: infiggere, crocefiggere…
Passato remoto e participio irregolari (io accesi/acceso)